Livello  LIVELLO

I Progetti di formazione biennale strutturati sono rivolti ai velisti ed agli armatori che, sebbene già in possesso delle capacità di base per condurre una imbarcazione vela, vogliano acquisire conoscenze ed esperienze a 360 gradi sulla navigazione attraverso la formazione e gli allenamenti.
I partecipanti potranno disporre in modo continuativo di una imbarcazione per poter coltivare la loro passione e migliorare in maniera molto significativa le loro capacità. 
Il progetto rappresenta anche uno step intermedio per coloro che, intenzionati a acquistare una propria imbarcazione, vogliano raggiungere una piena sicurezza ed autonomia nella conduzione.


Obiettivi  OBIETTIVI

L’obiettivo, sinteticamente, è quello di diventare un buon comandante e cioè quello di acquisire maggiori competenze veliche, maggiori competenze tecniche, maggior consapevolezza e maggior autonomia.


Obiettivi  PROGRAMMA

Il progetto prevede che i partecipanti, non appena giudicati idonei, possano utilizzare le imbarcazioni dedicate al progetto in piena autonomia. Nell’arco dei due anni di durata, verrà inoltre svolto un intenso programma di formazione.  In particolare:

Durante il periodo: settembre – giugno, i partecipanti, in particolare durante il primo anno di progetto, verranno formati per diventare capobarca, acquisendo autonomia in barca attraverso vari corsi a loro dedicati (ormeggi – ancoraggi – vele - sicurezza etc..).

Sempre nello stesso periodo i partecipanti, potranno organizzarsi in autonomia (fatta salva la presenza di un capobarca munito di patente) per uscite di allenamento.

Nel periodo Giugno, Luglio e Agosto le imbarcazioni saranno a disposizione di allievi e tesserati per week-end e settimane di navigazione durante le quali i partecipanti potranno per fare esperienza della formazione acquisita durante l’anno.


Struttura  STRUTTURA   Quando  QUANDO

Il progetto si svolgerà principalmente in barca per gli allenamenti e la formazione pratica.
Durante il biennio sono previsti altresì sessioni in aula e webminar per la formazione teorica.
E’ previsto l’utilizza di una chat per l’organizzazione di allenamenti, corsi ed eventi vari.
Inoltre verrà condivisa, tramite un sito web, tutta la documentazione tecnica e didattica utile agli scopi del progetto.

 

Il progetto ha una durata biennale con inizio nel mese di settembre. In qualsiasi periodo è possibile inserirsi anche in gruppi già avviati.


Barca  BARCA   Dove  DOVE

nr. 2 Imbarcazioni a vela di 12 mt con 3 Cabine e 2 Bagni

  Porticciolo Santa Marinella (Teoria) - Porto Turistico Riva di Traiano. Le lezioni teoriche potranno svolgersi anche in videconferenza.

 

 CIV150 Roma - Porticciolo Santa Marinella - Porto Turistico Riva di Traiano