LIVELLO

ll laboratorio Rigging è dedicato sia all’armatore che vuole essere autosufficiente nella gestione della propria attrezzatura, sia all’allievo che vuole approfondire la tematica.


  OBIETTIVI

L’obiettivo del laboratorio è quello di approfondire temi quali: l’armo, le manovre di coperta, definizione tecniche, tuning albero, cavi e relativi carichi, impiombature, diverse tipologie di cime, legnoli a treccia e doppia treccia, etc.


  PROGRAMMA

Il laboratorio è gestito da un Rigger professionista e prevede il seguente programma:

  • Armo: analisi delle diverse tipologie e caratteristiche
  • Manovre di Coperta, definizione tecniche
  • Tuning Albero
  • Cavi e relativi carichi massimi
  • Tipologie di cime, legnoli a treccia e a doppia treccia ecc..
  • Impiombature

  STRUTTURA   QUANDO

Una giornata full-immersion parte in aula e parte in barca.

Il laboratorio si svolge prevalentemente il Sabato o la Domenica (mattina o pomeriggio), in base alla disponibilità degli allievi è possibile organizzare il corso anche infrasettimanale.

  BARCA   DOVE

Il laboratorio sarà tenuto a bordo di una barca a vela di 12 mt.

Porticciolo Santa Marinella (Teoria) - Porto Turistico Riva di Traiano (Pratica)

 

 CIV150 Roma - Porticciolo Santa Marinella - Porto Turistico Riva di Traiano