![]() |
Il laboratorio Arte Marinaresca è rivolto ai velisti che vogliono accrescere le proprie conoscenze sull'arte ed i mezzi marinareschi, bagaglio fondamentale per naviganti e appassionati di tradizioni marinare. |
![]() |
Oggi le imbarcazioni sono spesso equipaggiate con Radar, GPS, Cartografici, Salpa ancora elettrici, Auto pilota, Elica di prua etc. anche molto affidabili che rendono possibili traversate anche a lungo raggio ad equipaggi privi di una conoscenza di base di Navigazione e di Arte Marinaresca. Purtroppo, come confermano le Guardie Costiere, sempre più spesso vengono fatte richieste di assistenza da parte degli equipaggi che potrebbero raggiungere il porto con i propri mezzi se solo avessero delle conoscenze di base di Arte Marinaresca. |
![]() |
Il programma prevede:
|
![]() |
![]() |
|
Una giornata full-immersion parte in aula e parte in barca. |
Il laboratorio si svolge prevalentemente il Sabato o la Domenica (mattina o pomeriggio), in base alla disponibilità degli allievi è possibile organizzare il corso anche infrasettimanale. |
![]() |
![]() |
|
Il laboratorio sarà tenuto a bordo di una barca a vela di 12 mt. |
Porticciolo Santa Marinella (Teoria) e Porto Turistico Riva di Traiano (Pratica). |
Roma - Porticciolo Santa Marinella - Porto Turistico Riva di Traiano